Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Come migliorare la durata delle lame del frullatore elettrico

Come migliorare la durata delle lame del frullatore elettrico

Nelle cucine moderne, spremiagrumi elettrici svolgono un ruolo indispensabile e le loro prestazioni sono direttamente correlate alla qualità e all'efficienza dell'estrazione del succo. Essendo uno dei componenti principali di uno spremiagrumi, la durata della lama è particolarmente importante. La durata della lama non influisce solo sulla durata dell'attrezzatura, ma ha anche un profondo impatto sull'esperienza utente complessiva dei consumatori.
Selezione dei materiali
Il materiale della lama è il fattore principale che ne determina la durata. I materiali della lama di alta qualità possono migliorare significativamente l'affilatura della lama, migliorandone al contempo la resistenza all'usura e alla corrosione.
Acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile è il materiale più comunemente utilizzato nelle lame degli spremiagrumi elettrici. La sua eccellente resistenza alla corrosione e all'usura lo rendono ampiamente utilizzato in vari tipi di spremiagrumi. Le lame in acciaio inossidabile di alta qualità possono resistere efficacemente all'erosione di sostanze acide e alcaline e sono adatte per spremere una varietà di frutta e verdura. Inoltre, la superficie liscia dell'acciaio inossidabile è facile da pulire e mantenere, garantendo la sicurezza alimentare e migliorando al tempo stesso la facilità d'uso.
Acciaio ad alto tenore di carbonio: le lame in acciaio ad alto tenore di carbonio eccellono in termini di affilatura e prestazioni di taglio e sono particolarmente adatte per gestire ingredienti più duri. Tuttavia, le sue caratteristiche di facile arrugginimento ne limitano l'applicazione negli spremiagrumi. Se si utilizza acciaio ad alto tenore di carbonio, è necessario prendere in considerazione l'aggiunta di un rivestimento superficiale per migliorarne la resistenza alla corrosione e garantire la stabilità della lama nell'uso a lungo termine.
Materiale in lega: alcune lame per spremiagrumi di fascia alta sono realizzate in materiali in lega. Questi materiali sono stati trattati appositamente per migliorare significativamente la resistenza all'usura e alla corrosione mantenendo l'affilatura. Tali lame hanno solitamente una durata maggiore e sono adatte per ambienti di utilizzo ad alta frequenza.
Processo di trattamento termico
Il processo di trattamento termico della lama ha un impatto significativo sulla sua durata. Attraverso il trattamento termico, la struttura interna del materiale può essere modificata, migliorando così la durezza e la resistenza all'usura della lama.
Tempra: la tempra è il processo di riscaldamento della lama ad alta temperatura e quindi di raffreddamento rapido. Questo processo può migliorare significativamente la durezza della lama. La lama temprata non è facile da indossare durante il processo di taglio, prolungandone così la durata.
Rinvenimento: il rinvenimento è il processo di riscaldamento della lama temprata per ridurre la fragilità della lama e migliorarne la tenacità. La lama temprata non è facile da rompere durante l'uso, può resistere a pressioni e impatti maggiori e garantire stabilità in caso di utilizzo ad alta intensità.
Tecnologia del trattamento superficiale
La tecnologia di trattamento superficiale della lama è un anello chiave per migliorare la durata. Applicando un trattamento speciale alla superficie della lama, è possibile migliorarne efficacemente la resistenza all'usura e alla corrosione.
Tecnologia di rivestimento: l'applicazione di uno strato di materiale resistente all'usura, come un rivestimento ceramico o un rivestimento in poliuretano, sulla superficie della lama può migliorare significativamente la resistenza all'usura e alla corrosione della lama. Questo rivestimento forma una pellicola protettiva che riduce l'attrito tra la lama e il cibo, prolungando così la durata della lama.
Tecnologia galvanica: la galvanoplastica è una tecnologia che deposita uno strato metallico sulla superficie della lama mediante metodi elettrochimici. Attraverso la galvanica, la lama può ottenere una buona resistenza alla ruggine e all'usura, migliorarne ulteriormente la durata e garantire prestazioni stabili in vari ambienti.